
UN SOLO SPORTELLO, PIU’ SERVIZI
|
|
Via TORRICELLI 71/A 37136 VERONA –
T.045 8622286 (centralino n. 2) – F.045 954488 - EMAIL: verona@artigianiverona.it
|
|
EBAV – ente bilaterale artigianato veneto
|
SANI IN VENETO - È il Fondo di assistenza sanitaria integrativa regionale per i lavoratori delle imprese artigiane del Veneto, costituito da Casartigiani e le altre associazioni datoriali artigiane, CGIL, CISL e UIL del Veneto. Il Fondo è iscritto all’Anagrafe dei Fondi sanitari, presso il Ministero della Salute.
|
Presso lo Sportello EBAV di CASARTIGIANI VERONA puoi chiedere contributi e rimborsi per numerosi Servizi finanziati dai versamenti mensili di aziende aderenti e lavoratori iscritti.
I Moduli di domanda contributo vanno presentati attraverso lo Sportello EBAV.
|
Presso lo Sportello SANI IN VENETO di CASARTIGIANI VERONA puoi chiedere tutti i rimborsi su prestazioni sanitarie per i dipendenti di aziende artigiane, senza alcun costo a carico del lavoratore. Il rimborso è certo e avviene in tempi brevi. Ci sono 2 anni di tempo dalla data della prestazione medica per fare la richiesta di rimborso.
Quali prestazioni? --> scopri qui l'elenco
SEI UN ARTIGIANO? SCOPRI ANCHE SANI IN AZIENDA, LA TUTELA SANITARIA INTEGRATIVA PER IL TITOLARE ARTIGIANO, I SUOI SOCI O I SUOI COLLABORATORI. Chiamaci allo 045 86 222 86 (interno 2).
|
LE PROSSIME SCADENZE DI EBAV
|
LE NOVITA' DI SANI IN VENETO
|
SCADENZARIO DEL MESE DI GENNAIO 2023 02/01/2023
Ricordiamo la prossima scadenza di gennaio 2023 per la presentazione delle richieste di contributo per le Aziende e per i Dipendenti.
31 GENNAIO 2023.
AZIENDE.
Caro Energia aziende – Contributo straordinario.
Modulo A36. DIPENDENTI.
Caro Energia dipendenti– Contributo straordinario.
Modulo D36. L’importo del contributo è da ritenersi al lordo di eventuali oneri fiscali di legge.
Le erogazioni avverranno compatibilmente alle risorse disponibili.
CARO ENERGIA AZIENDE:
Contributo a graduatoria basata sul maggior incremento percentuale del costo della “Spesa per la materia prima energia elettrica”, derivante dal raffronto della bolletta del mese Ottobre 2019 con quella del mese Ottobre 2022.
Non saranno considerate le domande il cui incremento di costo assoluto sia pari o inferiore a € 300. Nel caso un’azienda detenga più POD, ovvero punti di fornitura nell’ambito della Regione Veneto, dovrà essere presentata un’unica domanda con la somma totale del costo materia prima. Le domande delle imprese non in regola con i versamenti EBAV saranno escluse dalla graduatoria. I contributi saranno erogati fino a capienza delle risorse disponibili. TEMPISTICA E MODALITÀ DI PAGAMENTO
I contributi vengono erogati normalmente entro tre mesi dalla data scadenza servizio tramite accredito su c/c intestato (o co-intestato) al soggetto richiedente il Servizio Ebav (NB: non sono ammessi pagamenti su c/c intestati a persona diversa dal soggetto richiedente il contributo).
La mancanza di dichiarazione IBAN, l’assenza di documentazione o di altri requisiti richiesti, possono determinare la mancata erogazione nei tempi previsti.
Ebav potrà erogare il contributo richiesto esclusivamente fino al permanere della capienza dei fondi e/o delle risorse economiche dedicate al servizio, oggetto della richiesta del contributo stesso. PRESENTAZIONE
La domanda di contributo va consegnata agli sportellI Ebav presso le Organizzazioni Artigiane, come CASARTIGIANI VERONA.
TRATTAMENTO FISCALE
Il contributo sarà soggetto alle trattenute fiscali di legge in vigore nell’anno di erogazione dello stesso in quanto ricavo d’esercizio o plusvalenza patrimoniale (aliquota attuale: 4%).
Il “Certificato delle ritenute sui contributi degli enti pubblici e privati” cumulativo verrà inviato al percipiente entro i termini di legge (attualmente il 28 febbraio dell’anno successivo al pagamento). DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:
CONTRIBUTO € 400
SCADENZA 31/01/2023
@@@@@@@@@@@@@EBAV 2023
AZIENDE
31 GENNAIO
30 APRILE
31 MAGGIO
VARIABILE AZIENDA
FORMAZIONE – PROMOZIONE
Servizi gestiti da Enti Convenzionati
DIPENDENTI
31 GENNAIO
30 APRILE
31 MAGGIO
VARIABILE DIPENDENTI
Il nostro sportello è a Vs. disposizione per tutte le informazioni, invio delle pratiche e controllo stato avanzamento domanda di contributo.T.045 8622286 (centralino n. 2) – F.045 954488 - EMAIL: verona@artigianiverona.it
ANNO 2023 EBAV che potete visionare anche sul sito https://www.ebav.it/catalogo/pagina-servizi/
Il nostro sportello è a Vs. disposizione per tutte le informazioni, invio delle pratiche e controllo stato avanzamento domanda di contributo. T.045 8622286 (centralino n. 2) – F.045 954488 - EMAIL: verona@artigianiverona.it
ANNO 2023 EBAV che potete visionare anche sul sito https://www.ebav.it/catalogo/pagina-servizi/ |
NUOVE PRESTAZIONI E MASSIMALI Il Fondo Sani.In.Veneto ha previsto importanti novità per il 2023, soprattutto per quanto riguarda i rimborsi e gli indennizzi, che si ampliano e riguardano tutte le categorie di iscritti: titolari, dipendenti e loro familiari. Di seguito una sintesi dei primi aggiornamenti comunicati dal Fondo. LENTI. Raddoppiano massimale e rimborsi. FISIOTERAPIA. Raddoppiano massimale e rimborsi. VISITE SPECIALISTICHE. Il massimale resta invariato a € 1.000 annui, ma rientrano ora in tale categoria anche le visite effettuate dal logopedista e quelle del biologo nutrizionista, queste ultime per un massimo di 5 all’anno. INTERVENTI CHIRURGICI. Nella sottocategoria dei piccoli interventi, che hanno un massimale annuo di € 125.000, vengono aggiunte le seguenti prestazioni: – trattamenti sclerosanti indennizzati € 50 ciascuno, per un massimo di 10 sedute all’anno; – diaframma con un indennizzo di € 50 richiedibile una volta ogni 3 anni; – spirale o IUD con un indennizzo di € 200 richiedibile una volta ogni 3 anni.
INIEZIONI A DOMICILIO. Il massimale annuo è di 5 iniezioni, che vengono rimborsate € 7,50 ciascuna. VACCINAZIONI. Il massimale annuo è di € 200. TRISOMIA 21. Si tratta di un indennizzo di € 500 annui che viene erogato nei primi 3 anni di vita ai bimbi a cui venga diagnosticata la sindrome di Down. Presto sarà disponibile alla sezione documenti del sito il nomenclatore aggiornato con le novità di cui sopra, che interesseranno tutti gli iscritti e saranno applicabili a fatture e referti datati a partire dal 1° gennaio 2023. Al fine di consentire le opportune modifiche da parte del Fondo, il caricamento delle domande di rimborso risulta bloccato per tutto il mese di gennaio 2023. Dal 1° febbraio resterà invariata la procedura per la registrazione o l’accesso al portale, ma, una volta scelta la categoria di prestazione per la quale si stanno inserendo i documenti (visita specialistica, intervento, fisioterapia, ecc.), l’iscritto non si interfaccerà più col portale AON o PREVIMEDICAL, ma con un nuovo portale SANI.IN.VENETO ed un’unica procedura di caricamento.
Il nostro sportello è a Vs. disposizione per tutte le informazioni, invio delle pratiche e controllo stato avanzamento domanda di contributo.T.045 8622286 (centralino n. 2) – F.045 954488 - EMAIL: verona@artigianiverona.it |