12/01/2023
Caro carburante ed energia
Caro carburante ed energia

Il tema del caro carburante e dell’aumento dei costi energetici continua a pesare in modo significativo sulle imprese artigiane e sui trasportatori.
Nella recente puntata di Forum Economia su Telearena, Andrea Prando, Segretario regionale di Casartigiani, ha sottolineato come la situazione stia mettendo a dura prova il sistema produttivo locale e nazionale.

“Chi vive del consumo di benzina o gasolio dovrà inevitabilmente ritoccare le tariffe. È una legge di mercato. Purtroppo tutto questo ha rotto un equilibrio già precario,” ha dichiarato Prando.

 

Molti piccoli operatori — padroncini, tassisti, autotrasportatori — non hanno la possibilità di fare scorte o di gestire internamente i rifornimenti, e sono quindi i primi a subire i rincari.
Per loro l’aumento dei costi non significa solo un margine ridotto, ma spesso la necessità di aumentare i prezzi dei servizi, con effetti a catena su tutta la filiera.

Prando ha inoltre ricordato che lo Stato, in questa fase, non ha margini per nuovi interventi sulle accise, avendo già destinato le risorse al sostegno delle bollette elettriche per le famiglie:

“Una misura da 12 miliardi di euro sarebbe insostenibile oggi per le casse pubbliche,” ha spiegato.

Ma la vera preoccupazione, ha aggiunto, riguarda la mancanza di una visione di lungo periodo:

“Negli ultimi cinque anni abbiamo affrontato una crisi dopo l’altra: pandemia, caro energia, tassi bancari. Ogni volta si interviene in emergenza, senza una prospettiva. Così è impossibile costruire il futuro.”

Il quadro generale mostra un artigianato in difficoltà crescente: i costi delle materie prime restano imprevedibili, molte imprese sono costrette a sospendere lavori o rinegoziare contratti, e l’inflazione continua a erodere la fiducia e la stabilità del settore.

Raccontateci la vostra esperienza

Casartigiani Verona sta raccogliendo testimonianze e dati per misurare concretamente l’impatto del caro carburante e dell’energia sulle imprese del territorio.
Vi chiediamo di scriverci e raccontarci:

  • quanto incidono oggi i costi di carburante o energia sul vostro bilancio mensile,

  • se avete adottato strategie o soluzioni alternative (ad esempio rifornimenti in aree diverse, risparmio energetico, nuovi contratti di fornitura),

  • e quali proposte ritenete utili per affrontare questa emergenza.

Scriveteci a: info@artigianiverona.it
Le vostre segnalazioni saranno fondamentali per il dialogo con le istituzioni regionali e nazionali.