06/08/2025
RENTRI: tutte le sanzioni previste in caso di inadempienza
RENTRI: tutte le sanzioni previste in caso di inadempienza

Con l’entrata in vigore del D.M. 59/2023, il nuovo sistema di tracciabilità digitale dei rifiuti – il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) – impone nuovi obblighi alle imprese, e chi non si adegua rischia sanzioni anche molto rilevanti.

Di seguito un quadro completo delle sanzioni amministrative previste, con particolare attenzione a iscrizione, registrazione, trasmissione dati e documenti obbligatori.

Mancata o irregolare iscrizione al RENTRI

Ai sensi dell’art. 258, commi 10, 11 e 12 del D.Lgs. 152/2006:

  • Rifiuti non pericolosi: sanzione da 500 a 2.000 euro

  • Rifiuti pericolosi: sanzione da 1.000 a 3.000 euro

In caso di iscrizione entro 60 giorni dalla scadenza prevista dal D.M. 04 aprile 2023, n. 59, la sanzione è ridotta a un terzo.

Altre sanzioni previste

Omessa iscrizione al RENTRI

  • Da 500 a 2.000 euro per rifiuti non pericolosi

  • Da 1.000 a 3.000 euro per rifiuti pericolosi

Compilazione errata o incompleta del registro di carico/scarico

  • Da 2.000 a 10.000 euro per rifiuti non pericolosi

  • Da 10.000 a 30.000 euro per rifiuti pericolosi

  • Sono previste riduzioni per le imprese con meno di 15 dipendenti

Trasmissione tardiva o errata dei FIR digitali

  • Sanzione amministrativa da 1.600 a 10.000 euro

Errori nei dati trasmessi via telematica

  • Se riguardano dati rilevanti ai fini della tracciabilità, l’errore può essere trattato come violazione grave con possibile rilevanza penale

Mancato rispetto della vidimazione digitale

  • Sanzione da 260 a 1.550 euro

  • La compilazione non conforme può comportare una contestazione formale da parte degli organi di controllo

Trasporto di rifiuti senza formulario FIR

  • Sanzione da 1.600 a 10.000 euro

  • In caso di rifiuti pericolosi può applicarsi anche l’art. 483 del Codice Penale

Contattaci per chiarimenti

Per assistenza o ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi a:

Ufficio Ambiente Casartigiani Verona
Telefono: 045 8622286 – int. 5

ECO STUDIO 2000 – Domenico Urbano
Cellulare: 347 6873726
Email: ecostudio.2mila@gmail.com