01/08/2025
Registro Unico Ispettori: accolte le richieste delle associazioni. Il Ministero proroga al 1° dicembre 2025
Registro Unico Ispettori: accolte le richieste delle associazioni. Il Ministero proroga al 1° dicembre 2025

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato con un nuovo decreto la modifica al provvedimento n. 198 del 9 giugno 2025, che istituisce il Registro Unico degli Ispettori (RUI). Si tratta di un importante risultato, ottenuto grazie al confronto costante e concreto tra le associazioni di categoria – tra cui Casartigiani – e la Direzione Generale della Motorizzazione.

L’intervento di Casartigiani

Già nelle scorse settimane, con l’intervento del Direttore Provinciale di Verona Nico Bellesolo, Casartigiani aveva partecipato a un incontro presso il Ministero dei Trasporti insieme alle altre associazioni rappresentative, portando all’attenzione del Direttore Generale della Motorizzazione, Dott. Gaetano Servedio, le numerose difficoltà operative segnalate dai centri di controllo e dagli ispettori. In quella sede era stato ottenuto un primo risultato: la proroga della scadenza inizialmente prevista per il 31 agosto.

Contestualmente, Casartigiani ha formalizzato una serie di osservazioni critiche al nuovo assetto operativo del RUI, evidenziando in particolare:

  • l’assenza di una fase transitoria nell’implementazione del Registro;

  • l’introduzione retroattiva di scadenze diverse per la validità degli attestati di aggiornamento;

  • le difficoltà tecniche legate alla piattaforma RUI-CCP e ai limiti sulle firme digitali riconosciute.

Le novità introdotte dal Ministero

Il Ministero, recependo le osservazioni delle associazioni, ha ora modificato il decreto originario intervenendo su tre aspetti chiave:

  1. Proroga della scadenza per l'iscrizione al RUI
    Gli ispettori potranno presentare la propria istanza di iscrizione entro il 1° dicembre 2025, concedendo così un margine più ampio per regolarizzare le posizioni e adeguarsi ai nuovi obblighi.

  2. Termine certo per la conclusione del procedimento
    La Motorizzazione avrà ora 30 giorni di tempo per concludere il procedimento di iscrizione, garantendo trasparenza e uniformità nell’azione amministrativa, in ottemperanza alla legge 241/1990.

  3. Operatività limitata agli ispettori iscritti dal 2 gennaio 2026
    A partire dal 2 gennaio 2026, potranno esercitare la funzione di ispettore autorizzato solo coloro che risulteranno regolarmente iscritti al RUI o che avranno aggiornato i propri dati come previsto dall’articolo 12 del decreto.

Una vittoria per il dialogo e la rappresentanza

La modifica del decreto rappresenta un importante segnale di apertura da parte delle istituzioni, e conferma il valore del lavoro svolto da Casartigiani a tutela delle imprese artigiane del settore revisioni. L’impegno proseguirà nei prossimi mesi affinché vengano risolte anche le altre criticità aperte, con particolare riferimento alla validità degli attestati già conseguiti e all’adeguamento dei percorsi formativi.

Casartigiani resta a disposizione per supportare i centri e gli ispettori nelle procedure di iscrizione, e per fornire aggiornamenti costanti su ogni ulteriore sviluppo normativo.

 

Scarica il decreto di modifica a questo link