01/08/2025
POLIZZE ANTI CATASTROFALI: regole per accedere agli incentivi del MIMIT
POLIZZE ANTI CATASTROFALI: regole per accedere agli incentivi del MIMIT

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in applicazione delle disposizioni del Decreto-Legge n. 39/2025, ha aggiornato la disciplina che regola l’accesso agli incentivi di sua competenza.

Obbligo di polizza assicurativa per accedere alle agevolazioni

La normativa prevede che, per beneficiare delle agevolazioni, le imprese debbano dimostrare di aver stipulato una polizza assicurativa contro i danni catastrofali. Questo obbligo è stabilito dall’art. 1, comma 101, della Legge 213/2023.

Con un decreto firmato il 18 giugno e pubblicato il 25 luglio 2025 sul sito ufficiale, il Ministero ha confermato che la stipula di tale polizza è ora un requisito fondamentale per ottenere le seguenti agevolazioni:

  • Contratti di sviluppo;

  • Riqualificazione delle aree di crisi industriale (Legge 181/89);

  • Incentivi per la nascita e lo sviluppo di cooperative di piccole e medie dimensioni (Nuova Marcora);

  • Supporto alle start-up innovative (Smart & Start);

  • Progetti di ricerca e sviluppo legati all’economia circolare;

  • Fondo per la salvaguardia dell’occupazione e la continuità aziendale;

  • Mini contratti di sviluppo;

  • Sostegno all’economia sociale;

  • Incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili (per le PMI);

  • Finanziamenti a start-up;

  • Supporto a start-up e venture capital impegnati nella transizione ecologica.

Decorrenza dell’obbligo

Il nuovo requisito non ha effetto retroattivo: si applica solo alle domande presentate dopo le seguenti date, fissate in base alla dimensione dell’impresa:

  • 30 giugno 2025: imprese di grandi dimensioni

  • 2 ottobre 2025: imprese di medie dimensioni

  • 1° gennaio 2026: micro e piccole imprese

Verifiche per gli incentivi con intervento nel capitale

Per gli incentivi che comportano un investimento nel capitale di rischio delle imprese:

  • in caso di investimento diretto, la verifica della presenza della polizza sarà effettuata dal soggetto gestore al momento del perfezionamento dell’investimento;

  • in caso di investimento indiretto, le modalità di verifica saranno definite con appositi atti di indirizzo adottati dallo stesso gestore.

Contatti

Per informazioni o supporto:

Tel: 045 8622286 int. 2
Whatsapp: 329 2695509
Mail: categorie@artigianiverona.it