30/07/2025
PATENTE A PUNTI IN CANTIERE: NUOVE E IMPORTANTI FAQ
PATENTE A PUNTI IN CANTIERE: NUOVE E IMPORTANTI FAQ

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato il 25 luglio 2025 le FAQ sulla "patente a punti" (o "patente a crediti"), chiarendo in dettaglio quando questo documento è obbligatorio, soprattutto in caso di attività come riparazioni, pulizie, installazioni e manutenzioni di macchinari all’interno di cantieri temporanei o mobili.

Le nuove risposte sono fondamentali per definire con precisione i casi reali in cui è necessario il possesso della patente e per escludere con certezza le fattispecie non soggette all’obbligo.

I CASI CONCRETI INSERITI NELLE FAQ

FAQ 37 – Manutenzione impianti: un’azienda committente che invia il proprio personale a fare manutenzione in un cantiere per la costruzione di uno stabilimento deve avere la patente, perché le attività si svolgono dentro un cantiere.

 

FAQ 39 – Installazione UPS: anche una microimpresa metalmeccanica che fornisce e installa gruppi statici di continuità (UPS) deve avere la patente se opera all’interno di un cantiere, anche se non svolge lavori edili in senso stretto. Se invece lavora in ambienti che non rientrano nella definizione di cantiere (uffici, fabbriche, ecc.), l’obbligo non si applica.

 

FAQ 40 – Riparazione macchinari: le imprese che riparano macchinari da costruzione all’interno del cantiere devono avere la patente.

 

FAQ 43 – Pulizie in cantiere: anche le ditte di pulizie in appalto o subappalto devono avere la patente se operano nei cantieri. L’obbligo non vale se lavorano in negozi, uffici, officine o fabbriche.

 

FAQ 42 – Cantieri forestali: le imprese che fanno abbattimenti boschivi sono esonerate, ma se nello stesso luogo vengono realizzate opere edili anche da un’altra impresa (ad esempio muretti o recinzioni), il luogo diventa un cantiere e l’obbligo di patente si estende a tutti.

 

FAQ 41 – Allestimenti artistici: chi allestisce gallerie d’arte o musei è escluso dall’obbligo, perché queste attività non rientrano nella normativa sui cantieri.