28/07/2025
Dazi USA-UE al 15%: Casartigiani Verona chiede un piano export per le PMI del territorio
Dazi USA-UE al 15%: Casartigiani Verona chiede un piano export per le PMI del territorio

L’accordo commerciale firmato tra Unione Europea e Stati Uniti fissa una tariffa uniforme del 15% sulle esportazioni europee verso il mercato americano, ad eccezione di settori specifici come acciaio e alluminio, che restano soggetti a dazi del 50%. L’intesa – frutto di mesi di negoziati – è stata presentata come un “compromesso stabile” dai leader europei, ma per molte piccole e medie imprese artigiane rischia di rappresentare un ulteriore ostacolo in una fase già complessa per l’export. 


Casartigiani Verona, che rappresenta centinaia di microimprese nei settori della meccanica, moda, arredamento e agroalimentare, segue con attenzione gli sviluppi. “Non vogliamo lanciare allarmismi, ma è chiaro che per molte imprese artigiane veronesi si tratta di un colpo da gestire con lucidità e prontezza”, commenta Luca Luppi, coordinatore provinciale di Casartigiani


“Le nostre aziende – prosegue Luppi – esportano qualità, identità e saper fare. Il mercato americano, per molti comparti, resta strategico. Ma da oggi servono strumenti nuovi: non bastano più fiere e contatti occasionali, servono piani strutturati di internazionalizzazione, accesso facilitato al credito per l’export, e un'azione diplomatica più attenta agli interessi delle PMI”. 


Casartigiani Verona chiede dunque che Regione Veneto e Governo attivino misure compensative concrete, puntando su voucher export, sportelli informativi, e la costruzione di reti di impresa per affrontare i mercati esteri in modo integrato. “Se supportati adeguatamente – conclude Luppi – gli artigiani possono trasformare anche questa sfida in opportunità”. 


Casartigiani continuerà il monitoraggio dell’accordo e l’affiancamento alle imprese nella lettura tecnica dell’accordo e nell’attivazione di percorsi mirati.