
L’Italia si arricchisce di uno strumento concreto per sostenere l’imprenditoria femminile: è online il portale https://www.imprenditoriafemminile.gov.it/, la piattaforma ufficiale promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con Invitalia, dedicata a tutte le donne che desiderano avviare o far crescere la propria attività imprenditoriale.
Questo portale nasce per rispondere all’esigenza di valorizzare il talento, la creatività e la determinazione delle donne, offrendo informazioni, strumenti e servizi per accompagnarle lungo tutto il percorso imprenditoriale: dalla nascita dell’idea alla sua realizzazione e sviluppo.
Cosa offre il portale
All’interno del sito è possibile trovare:
- Opportunità di finanziamento: bandi attivi, agevolazioni, incentivi e contributi a fondo perduto rivolti specificamente alle imprese femminili;
- Orientamento e formazione: guide pratiche, percorsi formativi e strumenti per rafforzare competenze manageriali, digitali e di leadership;
- Mentoring e networking: una rete di esperte, tutor e testimonial per ispirare e accompagnare le aspiranti imprenditrici;
- Normative e aggiornamenti: una sezione sempre aggiornata sulle disposizioni legislative, semplificazioni amministrative e politiche di sostegno.
Il portale raccoglie anche storie di successo, testimonianze reali di imprenditrici che hanno saputo trasformare un’idea in un progetto vincente, diventando fonte di ispirazione per molte altre.
Perché è importante
L’imprenditoria femminile è una leva fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese. Sostenere le donne nel mondo del lavoro autonomo significa promuovere pari opportunità, innovazione e coesione territoriale.
Questo portale rappresenta un passo concreto nella direzione giusta: semplifica l’accesso alle informazioni, favorisce la partecipazione e rafforza la fiducia nelle proprie capacità imprenditoriali.
A chi si rivolge
Il portale è pensato per:
- donne che vogliono avviare una nuova impresa;
- imprenditrici che intendono potenziare la propria attività;
- giovani neolaureate o neodiplomate in cerca di un’opportunità autonoma;
- libere professioniste e lavoratrici autonome;
- associazioni, enti del terzo settore e startup guidate da donne.
Scopri di più
Per esplorare tutte le opportunità offerte e iniziare il tuo percorso imprenditoriale, puoi visitare il sito: https://www.imprenditoriafemminile.gov.it/
Per avviare un progetto
Contattaci!
Ti seguiremo dall'inizio per portare a compimento il tuo sogno imprenditoriale, fornendoti assistenza su contabilità, paghe, credito e tutto il resto!
Tel: 045 8622286 int. 2
Whatsapp: 329 2695509
Mail: categorie@artigianiverona.it