
Il 17 aprile 2025 è stato sancito il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025. Questo accordo unifica e aggiorna i precedenti, introducendo importanti novità che riguardano direttamente le imprese artigiane.
Le principali novità
-
Formazione obbligatoria per i datori di lavoro
Introdotto un corso obbligatorio di almeno 16 ore per tutti i datori di lavoro, con un’estensione di ulteriori 6 ore per chi opera come impresa affidataria nei cantieri temporanei e mobili (sono stati concessi 2 anni per mettersi a pari con la formazione); -
Modifiche alle durate dei corsi e alla frequenza degli aggiornamenti
La durata della formazione base per i dirigenti è ridotta da 16 a 12 ore, con un modulo aggiuntivo di 6 ore per chi opera nei cantieri. Si riduce la frequenza dell’aggiornamento dei preposti da 5 a 2 anni; -
Verifica finale dell’apprendimento obbligatoria
La verifica finale è prevista per tutti i percorsi formativi, compresi gli aggiornamenti, al fine di garantire la reale acquisizione delle competenze; -
Verifica dell’efficacia della formazione
Viene introdotto l’obbligo per le aziende di verificare concretamente l’efficacia della formazione durante lo svolgimento delle attività lavorative; -
Accorpamento degli accordi precedenti
Il nuovo Accordo riunisce e sostituisce gli accordi del 2011, 2012 e 2016, creando un unico testo normativo di riferimento per la formazione in materia di sicurezza.
Implicazioni per le imprese artigiane
Le imprese artigiane devono:
-
Aggiornare i percorsi formativi per rispettare le nuove durate e i contenuti previsti;
-
Organizzare gli aggiornamenti secondo le nuove tempistiche, in particolare l'aggiornamento biennale per i preposti;
-
Implementare modalità di verifica pratica dell'efficacia della formazione;
-
Mantenere una documentazione precisa dei percorsi formativi e delle verifiche effettuate.
Catalogo corsi Casartigiani Verona – secondo semestre 2025
Per supportare le imprese nell'adeguamento al nuovo Accordo, Casartigiani Verona propone il catalogo aggiornato dei corsi per il secondo semestre 2025,ì.
Casartigiani Verona è a disposizione per supportare le imprese artigiane nell’adeguamento alle nuove norme, per garantire percorsi formativi efficaci e conformi alla normativa vigente.
Contattaci per informazioni e consulenze personalizzate:
Tel: 045 8622286 int. 2
Whatsapp: 329 2695509
Mail: categorie@artigianiverona.it