
Dopo un inspiegabile ritardo, è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024 il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 18 settembre 2024, n. 132, contenente il regolamento che disciplina le modalità di presentazione delle domande per il rilascio della cosiddetta patente a crediti. Questo nuovo sistema è rivolto alle imprese e ai lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, che potranno richiedere il patentino tramite il portale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Il regolamento definisce le procedure per la presentazione delle domande, stimando che circa 832.500 soggetti dovranno fare richiesta, di cui oltre 320.000 artigiani (pari a quasi il 40% del totale). Nonostante la complessità della gestione di un numero così elevato di richieste, il portale digitale, indispensabile per avviare le pratiche, non è ancora stato reso disponibile, lasciando lavoratori e imprese in una situazione di incertezza a pochi giorni dal lancio del nuovo sistema.
Inizialmente, alcuni emendamenti al decreto Omnibus, presentati nei giorni scorsi dalla maggioranza, proponevano di posticipare l'entrata in vigore della patente al 1° gennaio 2025, ma tali emendamenti sono stati ritirati. La ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, ha confermato che non ci saranno ulteriori rinvii, e che la patente entrerà regolarmente in vigore dal 1° ottobre 2024.
Ora si attende una circolare esplicativa da parte dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro che fornisca ulteriori chiarimenti sulle procedure e modalità di richiesta della patente. Tuttavia, l'attenzione resta puntata sulla pubblicazione della piattaforma digitale, senza la quale il sistema non potrà essere attivato come previsto, suscitando preoccupazioni nel settore.
In vista della scadenza ormai imminente, le imprese e i lavoratori autonomi dovranno restare in attesa degli sviluppi, augurandosi che la piattaforma venga messa a disposizione in tempi rapidi, evitando ritardi che potrebbero rallentare la regolare attività nei cantieri temporanei e mobili in tutta Italia.
Autocertificazione requisiti Patente