15/05/2024
Commissione UE censura i divieti austriaci al Brennero
Commissione UE censura i divieti austriaci al Brennero

Nel conflitto tra Italia e Austria riguardante i divieti alla circolazione dei mezzi pesanti lungo il corridoio autostradale del Brennero, l'Italia ha ottenuto un sostegno significativo dalla Commissione europea, aprendo la strada a un possibile risoluzione legale del contenzioso. La Commissione ha emesso un parere motivato ufficialmente censurando la politica ostruzionistica adottata dall'Austria, che l'Italia ha sempre contestato come contraria al principio fondamentale dell'Unione Europea della libera circolazione di merci e persone.

 

Il corridoio del Brennero è di vitale importanza per l'economia italiana, trasportando una considerevole parte delle esportazioni del paese dirette in Europa e garantendo forniture cruciali di materie prime e semilavorati all'industria nazionale di trasformazione. Tuttavia, dal 2010, il Tirolo ha introdotto una serie di divieti al transito dei Tir, principalmente per tutelare la qualità dell'aria, inclusi divieti notturni e settoriali.

 

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti italiano, guidato dal ministro Matteo Salvini, ha accolto con grande soddisfazione il parere della Commissione, annunciando l'intenzione di formalizzare il ricorso alla Corte di Giustizia Europea per ristabilire un quadro giuridico favorevole alle imprese e garantire il principio di libertà all'interno dell'Unione Europea.

 

La Commissione ha censurato tutti i divieti austriaci, sostenendo che manchino di coerenza e non possano essere giustificati nella loro totalità, nonostante alcune argomentazioni avanzate dall'Austria relative a considerazioni ambientali. Questo pronunciamento rafforza la posizione italiana e autorizza Roma a portare Vienna davanti alla Corte di Giustizia Europea.

 

Anche la Baviera, in Germania, si schiera apertamente con l'Italia, sottolineando l'importanza di risolvere la controversia tra Italia e Austria per evitare danni economici e garantire la libera circolazione delle merci in Europa.

 

L'iniziativa italiana di portare il caso davanti alla Corte di Giustizia Europea segna una svolta significativa in questo lungo braccio di ferro tra i due paesi e potrebbe portare a una risoluzione legale che metta fine ai divieti austriaci e ripristini la piena circolazione lungo il corridoio del Brennero.