04/03/2024
MUD 2024 - fissata la scadenza per la presentazione
MUD 2024 - fissata la scadenza per la presentazione

Dopo tanta attesa, é pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 gennaio 2024 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2024, che sarà utilizzato per le

dichiarazioni riferite all’anno 2023.

 

Il termine per la presentazione della Dichiarazione è quindi fissata a 120 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del suddetto decreto: significa quindi che l'invio dovrà avvenire entro il giorno 30 giugno 2024, che trattandosi di una domenica verrà

verosimilmente posticipato al 1° Luglio.

 

Per tutte le informazioni:

Ufficio - 045 8622286, interno n°5 ;
Responsabile Tecnico – 347 6873726;
mail ecostudio.2mila@gmail.com;
fax 045 954488.

 

 

COS'E' IL MUD E CHI E' OBBLIGATO AD INVIARLO


La dichiarazione riguarda i dati da comunicare all’Ente Camerale inerenti le quantità dei rifiuti speciali prodotti, smaltiti ed ancora in giacenza presso la propria azienda al 31.12.2023.


Ricordiamo alcuni fra i soggetti tenuti a presentare il MUD 2024 alla CCIAA di competenza:


1. Produttori iniziali di rifiuti pericolosi;


2. Produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da attività artigianali con più di 10 dipendenti;


3. Produttori iniziali di rifiuti pericolosi che trasportano gli stessi in conto proprio.


Sono altresì esonerati dalla presentazione del MUD 2023 i seguenti soggetti:


1. Produttori di rifiuti non pericolosi esclusivamente quelli con meno di 10 dipendenti; 


2. Imprese che producono, raccolgono e trasportano propri rifiuti non pericolosi di cui all’articolo 212, comma 8 del D. Lgs 152/2006, ora classificate come appartenenti alla categoria 2 bis.


Al fine di agevolare le imprese interessate alla presentazione del MUD 2024, si richiede alle stesse di compilare le documentazioni allegate alla presente e di inviarle all’ufficio Ambiente della CASARTIGIANI
di Verona preferibilmente entro la data del 28/02/2024.


Per ulteriori informazioni e chiarimenti contattare l’ufficio della CASARTIGIANI di Verona dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (escluso il sabato); per inviare la documentazione si consiglia di utilizzare i seguenti indirizzi:
Ufficio - 045 8622286, interno n°5 ;
Responsabile Tecnico – 347 6873726;
mail (ecostudio.2mila@gmail.com) ;
fax 045 954488.