Accedi all'area
A chi è rivolta: Lavoratori e titolari che svolgono o supervisionano lavori in quota
Sede corso: IN PRESENZA – sede da definire
Numero ore: 8
Argomenti trattati
- Legislazione in materia di sicurezza.
- Titolo IV “Lavori in quota e Cantieri”
- Analisi dei rischi
- Tipologie e caratteristiche di DPI anticaduta o di terza categoria
- Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta e anticaduta
- Adeguatezza nella scelta dei DPI
- Verifica e manutenzione dei DPI
- Cenni ai sistemi di accesso e posizionamento con funi
- Il primo soccorso per l’operatore in quota
- Addestramento all’uso dei DPI anticaduta
- Vestizione e collegamento corretto dei DPI anticaduta
- Prove di salita e discesa da una linea rigida verticale
- Uso di ancoraggi portatili in fettuccia e di linea di ancoraggio orizzontale
- Gestione delle emergenze, recupero dell’operatore in gravi difficoltà
Costi
Per Associati: 250,00€ + IVA
Per non Associati: 280,00€ + IVA
Calendario
SESSIONE |
DATE E ORARIO |
SETTEMBRE |
23/09 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 |
NOVEMBRE |
18/11 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 |