Prendendo spunto dalla pubblicazione da parte dell’Istat dei dati sull’interscambio commerciale delle regioni italiane nel primo semestre dell’anno, gli uffici di statistica della Regione del Veneto hanno approfondito l’analisi congiunturale di breve periodo riguardante il commercio estero regionale e, in particolare, della vendita all’estero delle produzioni made in Veneto. I risultati sono illustrati nell’ultimo numero della pubblicazione on-line “Statistiche Flash”.
Dall’analisi viene confermato che l’apertura internazionale è stata e continuerà ad essere la chiave di volta della crescita economica veneta, caratterizzata da un prezioso patrimonio di piccole e medie imprese che rappresentano oltre il 90% del tessuto produttivo regionale, in grado di offrire sui mercati una vasta gamma di prodotti di eccellenza non solo per qualità e l’affidabilità ma anche per l’innovazione tecnologica che li caratterizza.
In allegato i dati aggiornati presentati da Unioncamere del veneto il 14 dicembre che raffigurano un quardo d'insieme confortante.
Buona lettura.